GDPR
In ottemperanza a quanto disposto dall'art. 21 del D.Lgs. 46/97 e s.m.i sui dispositivi medici e dalle successive disposizioni del Ministero della Salute in materia di pubblicità sui dispositivi medici e medico-diagnostici in vitro, si comunica che i contenuti del presente sito web sono rivolti esclusivamente ad operatori professionali. Ai sensi dell’art. 13 del d. lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (di seguito d. lgs. n. 196/2003) e dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (di seguito GDPR n. 679/2016), in relazione ai Vostri dati personali di cui Dental App S.r.l. entrerà in possesso con l’accesso al sito web dentalapp.shop, Vi informiamo di quanto segue:
1. Titolare del trattamento. Titolare del trattamento è Dental App S.r.l., P.IVA 09243220960, con sede in 20814 VAREDO via Francesco Crispi 10/14. Il Titolare può essere contattato all’indirizzo info@DentalApp.IT.
2. Finalità del trattamento dei dati. Il trattamento è eseguito per adempiere alle finalità previste dalle Condizioni Generali di Vendita. I dati personali saranno trattati, altresì, al fine di adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile nonché al fine di rispettare gli obblighi incombenti sulla società previsti dalla normativa vigente.
3. Modalità di trattamento e conservazione. a) Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate nell’art. 4, c. 1, lett. a) del d. lgs. n. 196/2003 nonché nell’art. 4, n. 2, del GDPR n. 679/2016, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali: raccolta, registrazione, organizzazione, la strutturazione, conservazione, adattamento e/o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto e/o interconnessione, limitazione, cancellazione e/o distruzione. b) Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR n. 679/2016 nonché dall’Allegato B del d. lgs. n. 196/2003 (di cui agli artt. 33-36 d. lgs. n. 196/2003), i dati personali potranno essere trattati a mezzo di archivi sia cartacei che informatici, ivi compresi dispositivi portatili, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del GDPR n. 679/2016. c) Ai sensi dell’art. 5 GDPR n. 679/2016 i dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità di cui al punto 2 e, successivamente, per il tempo in cui la società sia soggetta a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste da norme di legge o di regolamento.
4. Dati relativi ai pagamenti. La società si avvale di fornitori terzi per la gestione e l’esecuzione dei servizi di pagamento. I dati relativi alle modalità di pagamento (ad esempio, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il numero di carta di credito) sono da Voi forniti direttamente al gestore del pagamento, tramite protocolli crittografati, e sono da questo trattati autonomamente.
5. Conferimento dei dati. Il conferimento dei dati personali, ivi compresi i dati appartenenti alle “categorie particolari di dati personali” ai sensi degli articoli 26 e 27 del d.lgs. n. 196/2003 e degli articoli 9 e 10 del GDPR n. 679/2016, è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 2.
6. Rifiuto del conferimento dei dati. L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire i dati personali comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 2.
7. Comunicazione dei dati. I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 2 a collaboratori esterni e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 2.
8. Diffusione e profilazione dei dati. I dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR n. 679/2016.
9. Trasferimento dei dati personali. I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 2.
10. Diritti dell’interessato. L’art. 7 del d. lgs. n. 196/2003 nonché gli artt. 7, 15-22, 34 e 77 del GDPR n. 679/2016 conferiscono all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui:
il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: le finalità del trattamento; le categorie di dati personali in questione; i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di Paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano nonché, tenuto conto delle finalità del trattamento, il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (c.d. “diritto all’oblio”), al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, par. 1, del GDPR n. 679/2016 e nel rispetto delle eccezioni previste nel successivo par. 3;
il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento, al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, par. 1 del GDPR n. 679/2016;
il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento nonché il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti (c.d. “diritto alla portabilità dei dati personali”);
il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione;
il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, nel rispetto delle eccezioni indicate nell’art. 22, par. 2, del GDPR n. 679/2016;
il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
il diritto di ricevere comunicazione di una violazione dei propri dati personali, nel rispetto delle eccezioni indicate nell’art. 34, par. 3, del GDPR n. 679/2016;
il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente il Garante per la protezione dei dati personali.
L’interessato può esercitare i propri diritti con richiesta scritta inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata DentalApp@pec.it.
11. Cookies. Il sito www.dentalapp.shop fa esclusivamente uso di cookie di navigazione e di funzionalità. Dental App S.r.l. utilizza sul sito cookie di navigazione e funzionalità di prima parte per consentire una sicura ed efficiente navigazione e fruizione del sito nonché al fine di migliorare il servizio reso dal sito. Le informazioni raccolte tramite i cookie saranno conservate per tutta la durata della sessione. I cookie persistenti fino alla durata degli stessi e, a seguito di cessazione, saranno automaticamente cancellati. Questi cookie sono strettamente necessari per il funzionamento del sito e possono essere disabilitati soltanto opponendosi alla registrazione degli stessi (configurando il browser di navigazione in modo da disabilitare i cookie). Si ricorda che dopo questa operazione il sito potrebbe risultare non consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni del sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente. Il Titolare tratterà i Vostri dati personali per l'amministrazione tecnica e il funzionamento del sito web nonché per le altre finalità indicate nelle apposite sezioni o pagine del sito. Il fondamento giuridico di tale trattamento è di natura contrattuale. A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati per le ulteriori finalità del trattamento (dati forniti volontariamente) è facoltativo. Il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di perseguire tali ulteriori finalità. I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trattati da dipendenti, collaboratori e/o terzi delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. Per ulteriori informazioni, si prega di prendere visione del sito www.allaboutcookies.org per eliminare i cookies.